La fede è una consapevolezza
che credo tipica solamente del genere umano. Non sono in grado di provare che lo sia anche di un sasso, di una nuvola, di una formica, di una valanga o di un cane.
Io so di non sapere.
La consapevolezza che la fede esprime è quella dell’ingoranza, del non sapere, del sapere di non sapere e tuttavia di essere persuasi che non poter sapere sia una cosa importante. La cosa più importante fra tutte. Già, perche la fede è
l’accettazione dei propri limiti
del fatto che non possiamo comprendere a fondo la natura della nostra vita, l’essenza della vita stessa. Fede non è dunque qualcosa di esclusivamente legato all’ambito delle confessioni religiose ma è una disposizione dello spirito un atteggiamento nei confronti della vita.