In Piemonte -Val di Susa- da giorni si combatte contro le fiamme. Roghi facilitati dalla siccità e sicuramente causati dall’uomo.
Mi pare paradossale che si impegnino in zone così aggredite da calamità (in)naturali solamente #2 Canadair. Sembra quasi si voglia intervenire lentamente. Mancano soldi forse ? non credo, se ne spendono a palate per modernizzare nel mondo bombardieri ed aerei militari, che sganciano fuoco sui civili. Basta spendere soldi per le armi investiamo tutto il denaro che abbiamo per proteggere la natura e per l’educazione. I Canadair eviteranno di mandare in fumo il nostro futuro. La nostra educazione eviterà di mandare in fumo l’esperienza di millenni.