Come un sasso nello stagno la poesia evoca ed suscita da “Grammatica della fantasia” di Gianni Rodari –
“Non diversamente una parola, gettata nella mente a caso, produce onde di superficie e di profondità, provoca una serie infinita di reazioni a catena, coinvolgendo nella sua caduta suoni e immagini, analogie e ricordi, significati e sogni, in un movimento che interessa l’esperienza e la memoria, la fantasia e l’inconscio e che è complicato dal fatto che la stessa mente non assiste passiva alla rappresentazione, ma vi interviene continuamente, per accettare e respingere, collegare e censurare, costruire e distruggere”
Inizia a leggere questo libro gratuitamente: http://amzn.eu/0HmXh7Q