Se abbiamo la fortuna di superare l’età che avevano i nostri genitori quando eravamo adolescenti, iniziamo una seconda vita. Se qualcuno non ha conosciuto l’affetto di un padre o di una madre, comunque si domanderà -ora che sono nella seconda parte della mia vita, sarò capace di affrontarla in modo consapevole? me la caverò da solo e potrò essere colui che non lascia nessuno indietro ma nel contempo a nessuno impone un destino ?-
La domanda rieccheggia qui dove mi trovo. Sono completamente solo e in totale silenzio, in una baita di montagna e non è un caso. Era scritto accadesse. Alle volte quando si è soli al mondo si può pensare che sia per sempre, ma non è così, è un accadimento ed ha un senso preciso. Siamo cresciuti, siamo rimasti soli, altri dovranno farlo, non abbandoniamoli nelle loro difficoltà, non disegniamo loro la strada. Diventare adulti significa completare il proprio cammino e fare in modo che chi ci è vicino sappia come fare lo stesso, a modo suo. Qualche volta da soli qualche volta in compagnia.