Una volta bastava parlare della salute o del meteo e ci si cavava fuori dall’imbarazzo di non saper cosa dire con qualcuno. Oggi però, con la questione del cambiamento climatico e dei vaccini anche questi due temi sono diventati pericolosi. Siamo diventati litigiosi ed aggressivi. Ogni chiacchiera può trasformarsi in un aspro confronto. Accade a tutti i livelli.
Un modo per provare a parlare ai nostri simili senza cadere nello scontro ci deve pur essere. Mi sono documentato. La giornalista Celeste Hadlee è riuscita a trovare 10 modi per trasformare il nostro modo di conversare.
1. Non parlare mentre guardi il telefonino perché ascoltare non lo si può fare con l’attenzione divisa a metà.
2. Non pontificare. Lezioni di sapienza che calano dall’altro sono i miglior modo per rafforzare un muro di incomunicabilità.
3. Usa domande aperte. Chiedere a qualcuno “hai avuto una buona giornata?” è ben diverso che chiedere “quale è stato l’episodio più piacevole della giornata?”.
4. Stai nella corrente del discorso. Non chiudere il cervello attendendo il momento per dire la frase che ti sei preparato da tempo.
5. Ammetti l’ignoranza. Se qualcuno ti racconta un’ esperienza che anche tu hai vissuto, ricordati che la sua e la tua sono comunque diverse. Non puoi conoscere tutte le sfumature.
6. Riconosci l’esperienza. L’altro è esperto sempre in qualcosa in cui tu non lo sei. Pensarla così ti aiuterà a sviluppare curiosità in quanto l’interlocutore ha potenzialmente da dirti.
7. Cedi il passo. Non stare sempre al centro dell’attenzione. I migliori dialoghi nascono come quando due passanti si incontrano su un marciapiede stretto. A turno, uno si deve fermare e cedere il passo.
8. Non essere ripetitivo. Se sei un genitore sai che intendo. Continuare a ripetere un’instruzione finisce per renderla inudibile. Se devi ripeterti trova modi nuovi per veicolare il messaggio.
9. Troppi dettagli. Un dialogo infarcito di una lista interminabile di cifre e minuziosi dettagli è noioso. Sintetizza e passa le informazioni cruciali.
10. Sii breve!
Se volessi radunare i 10 punti in una singola frase che aiuti a ricordarli tutti o usarne almeno alcuni, il che non sarebbe affatto male, sceglierei una frase che qualcuno mi ha detto
Ascolta per capire e non semplicemente per rispondere