La disumanità del sistema è sotto gli occhi. Poi il sistema stesso ce la nasconde. Fingiamo che il mondo non sia infestato da soldi, violenza e supremazia, arroganza. Sogniamo un mondo diverso. Pensiamo che possa cambiare il mondo solo grazie a qualcosa di straordinario.

Servono forse idee originali? Non credo che si debba essere originali, ma piuttosto persone capaci di proporre temi dimenticati e umani. Servono superpoteri? Non serve un avenger della mistica con straordinari poteri interiori e capacità infallibili. Serve profondità.

Mistico e mistero hanno la stessa radice etimologica. Dentro di noi ignoriamo una preziosa fonte le cui porte d’accesso stanno molto vicine. C’è qualcosa nelle pieghe della realtà, nelle ombre, nel cuore di tutti noi, che l’ingordigia del possesso e del consumismo nasconde alla vista. Questo è il mistero, che non è altrove è qui, ed è ciò che rende completa la vita. E’ l’anima profonda che apre al dialogo con l’altrui e l’altrove, con il prossimo e con la natura.

Con questo pensiero sempre vicino a me, ho iniziato a leggere nei libri, fra le righe, nella realtà, frasi e e discorsi. La cultura del consumo non mi guida, il dubbio si è insinuato nella fiducia che in essa un tempo avevo. Più che dubbio, certezza che la dimensione mistica sia la salvezza cui puntare.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.