(segue al posto Grumpy) Oltre ai fattori emotivi che indicono alla scontrosità, ci sono pure motivi fisici che possono indurre alla scontrosità:

  1. Ingerire troppi zuccheri, sotto forma di prodotti elaborati come yoghurt a basso contenuto di grassi, caramelle, bibite;
  2. Sostanze chimiche inalate come spray, detersivi, aromi da casa;
  3. Postumi influenzali, pare che la carenza di citochine che viene prodotta da malanno, permanga anche per mesi dopo l’evento, favorendo
  4. Un insufficiente apporto di Omega 3 EPA e di ferro.
  5. Bere poca acqua

A questo breve elenco aggiungerei comunque, il seguente consiglio :

“quando lo scontroso brontola, lascialo esprimere le proprie emozioni e quando avrà sbollito accoglilo amichevolmente”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.