I rumori, le persone aggressive o maleducate ci fanno star male e danneggiano il nostro umore. Ma non sono solo le persone a farlo. Ti svegli un giorno con un forte mal di testa o magari hai dormito male per via della tosse o per un fastidioso mal di pancia. I malesseri originano anche dentro il nostro organismo. Non sto parlando necessariamente di patologie gravi ma di disagi noioso ma in grado di influire sul nostro umore. Con un mal di stomaco saremo poco disponibili verso la richiesta d’aiuto di qualcuno. Con il mal di testa faremo fatica a sorridere.
Questi piccoli malesseri sono il prodotto di organismi che stanno dentro di noi in numero maggiore alle cellule che ci compongono. Ho letto su National Geografic che su 30 miliardi di cellule abbiamo circa 40 miliardi di microbi. Il loro bilanciamento -il bilanciamento del microbioma ovvero dell’insieme dei microbi- produce un individuo sano lo sbilanciamento causa invece disagi. Allora anche l’umore, il modo di ragionare, le reazioni di fronte alle paure, alle sfide della vita, dipendono da come è strutturato il microbioma.
Nutrirsi bene, dedicando al cibo il tempo di un rito, aiuta a bilanciare il microbioma. La fretta e la paura sono nemici del bilanciamento. Cerchiamo di ricordarlo se non vogliamo diventare fobici, prepotenti ed avere una mente annebbiata.