Calo e crescita
La borsa è in calo o in crescita. Lo spread aumenta o diminuisce. I tassi di interesse vanno sù o vanno giù. Il PIL ha un calo della crescita o un aumento negativo. I sondaggi danno il gradimento di Tizio in ripreso o ai minimi storici. Una volta si parlava del prezzo del greggio, quando c’era la guerra del Golfo. Erano gli anni ’90 del secolo scorso. Eoni or sono.

Ossessione
Le creature viventi che siamo, sono ossessionate dal differenziale fra qualcosa che cresce e qualcosa che cala. Ci si fanno guadagni. Si finisce per pensare che ciò che cresce è bene è progresso. Ciò che cala è male ed è decadenza. L’ideal è una decadenza minima sorpassata da un progresso esponenziale. Come avere 10 albe ed un solo tramonto. Personalmente io non ho mai pensato al sorgere del sole come qualcosa di migliore del tramonto? Ecco ci siamo !

Alba o tramonto
Il tramonto lo penso differente. Penso differente anche l’alba. Loro non vanno o vengono per causa del denaro. La legge universale di gravità è la loro causa prima. Lo sarebbe anche la nostra di umani. Invece, la nostra vita l’abbiamo legata indissolubilmente al denaro. Una legge di causa ed effetto, spietata ma non universale. Ecco ci siamo !

Lo penso differente
Il denaro non merita il posto di decisore. Non meritiamo di esserne schiavi. I nostri pensieri devono potersi muovere con una guida diversa. Parlare di crescita o calo non ha senso. Ciò che scende sotto l’orizzonte emerge nell’orizzonte opposto. Così semplice e così difficile da capire. Ecco ci siamo! I soldi non contano, non sono un motore. Il sorgere del sole o il tramonto, il valore stesso del denaro, spero lo capirai, lo penso differente.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.