La chiamiamo lingua madre
quella che ci ha accompagnato nei primi passi
alla scoperta
allo scoperto.
Oggi la parlo in forma primitiva,
non la scrivo e poco la leggo,
ma ha un codice originale
che forse neppure la lingua corrente custodisce.
Sento spirare l'aria di primavera nelle parole
Frühlingshauche
Sento il lavoro incessante delle api e dell'apicoltore nelle parole
Bienenzüchter
L'italiano è la lingua che parlo
ed è un canto ritmato come nell'espressione il volo nuziale dell'ape regina
l'inglese la lingua che m'attira perché sembra carpire la concretezza della realtà
come nell'espressione we all belong together -risuona di comunione
Lingua degli affetti e dell'infanzia
dell'inizio
per me il tedesco.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati