Perché
Che follie nei sogni. Paure, presagi, gioie, senza capo ne coda. Siamo molto attratti dalla dimensione del sogno, la cerchiamo ed volte la fuggiamo a gambe levate. Non sempre ricordiamo i sogni. Abbiamo difficoltà nell’interpretarli. Quale sarà la loro funzione?

Dormire
Posso permettermi di essere ingenuo e non scientifico, pertanto dirò che il sogno è uno spazio di comunicazione, attivo mentre dormiamo. Ogni giorno, ci mettiamo in posizione orizzontale e scegliamo di dormire. Siamo stanchi. Forse essere stanchi significa non avere abbastanza energie per reggere l’immane impatto delle informazioni che la realtà da svegli ci butta addosso. Perdiamo coscienza e ne acquisiamo una nuova.

Abbandonare la veglia
Il cervello, libero da alcune funzioni reattive della veglia, può concentrarsi sulle funzioni abituali, come digestione, termo regolazione, battito cardiaco, respirazione, e chissà quanti altri processi. Fra questi complessi processi del nostro organismo, non ultimo certo quelli del cervello. La materia grigia, non dovendo più seguire i movimenti nell’ambiente e gli stimoli sensoriali della veglia, si rivolge a se stesso. Gioca con le energie al suo interno, senza troppe distrazioni.

Per conoscere
Le sinapsi si divertono a scambiare informazioni e impressioni fra loro. Propongono sensazioni come originassero dai nostri sensi. Ci sembrano storie sconclusionate. Capita che svegliandoci ci sia possibile ricordare queste impressioni. Se ci poniamo senza giudizio alcuno davanti a questi scambi sinaptici, abbiamo una grande opportunità. Il cervello, ci ha dato la rappresentazione del nostro universo emotivo in un dato momento, magari anche solo un angolo di tutto lo scenario. Ci ha parlato con il cuore e non con la ragione. Ci ha descritto qualcosa senza usare le coordinate spazio tempo della nostra vita.

Conclusione
Quando ti capita di ricordare il sogni. Prova a pensare se ti ricorda qualcosa della vita che stai vivendo. Sono sicuro che ci troverai dei parallelismi. Scoprirai qualcosa che non avevi notato, nella tua vita. Il cervello nel sono è riuscito a vedere qualcosa che tu ad occhi aperti non sapevi vedere.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.