PIETÀ PER LA NAZIONE
(alla maniera di Khalil Gibran) di Lawrence Ferlinghetti

Pietà per la nazione i cui uomini sono pecore e i cui pastori sono guide cattive

Pietà per la nazione i cui leader sono bugiardi – i cui saggi sono messi a tacere

Pietà per la nazione che non alza la propria voce tranne che per lodare i conquistatori e acclamare i prepotenti come eroi e che aspira a comandare il mondo con la forza e la tortura

Pietà per la nazione che non conosce nessun’altra lingua se non la propria – nessun’ altra cultura se non la propria

Pietà per la nazione il cui fiato è danaro e che dorme il sonno di quelli con la pancia troppo piena

Pietà per la nazione – oh, pietà per gli uomini che permettono che i propri diritti vengano erosi e le proprie libertà spazzate via
Patria mia, lacrime di te dolce terra di libertà!

L. Ferlinghetti vive a S. Francisco dove, il 24 marzo 2019,
ha compiuto cent’anni.
La poesia, scritta nel 2007 per il cinquantenario del libro
On the road (1957) di Jack Kerouac

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.