Questa è la rubrica “Una Parola al giorno”
perché la tua vita merita di essere descritta nel modo migliore,
non con le solite parole.

La parola di oggi è AMBIENTALE. Si riferisce a qualcosa che è presente in un luogo in modo pervasivo.

Facciamo qualche esempio. I biologi esplorano gli effetti della luce ambientale sulle piante; gli esperti di acustica cercano di controllare il suono ambientale e i meteorologi studiano la pressione ambientale, l’aria o la temperatura. Tutto ciò può far sembrare ambientale un termine tecnico, ma quando questo termine è nato, certamente riguardava il tutto, dalla poesia alla scienza, dalla vita di ciascuno alla totalità del mondo naturale. Sia i poeti che gli scienziati, parlando della dimensione ambientale, implicitamente riconoscono il loro debito verso il verbo latino ambire, che significa “andare in giro, aggirasi” come un fluido che avvolge, come qualcosa che pervade. I nonni e le nonne sono importanti, anche le parole hanno antenati che sono le loro origini etimologiche.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.