Non sai mai fare le fette tutte uguali. Probabilmente è giusto così. Le torte sono buone ma la vita ha un aspetto dinamico che non possiamo dimenticare. Meglio immaginarsi la vita come una ruota, grazie alla quale possiamo farne esperienza.

Immagina, dunque, che la tua vita sia come una ruota con sei raggi. Una ruota continuerà a muoversi se uno dei tuoi raggi è rotto o mancante. Ma se più raggi non funzionano, la tua ruota crollerà.

Per vivere una vita ottimale, devi assicurarti che tutti i tuoi raggi siano tesi. Con una ruota funzionale, sarai in grado di avanzare senza problemi. Al contrario, se i tuoi raggi non sono tesi, potresti cadere. Questo modo di vedere la vita può davvero aiutarci. Ogni raggio deve avere il nome di un principio per te importante nella vita. A titolo di esempio te ne descrivo sei qui di seguito:

Corpo: le condizioni del tuo corpo, inclusi dieta, resistenza, forza e recupero.
Mente: la tua capacità di concentrarti, riposare e acquisire conoscenza.
Amore: il tuo rapporto con la famiglia, gli amici, i partner.
Lavoro/studio: quanta soddisfazione interiore e ricompense ricevi a front4e del tuo impegno.
Soldi: cosa fai con i soldi che hai.
Gioca: quanto sei in grado di divertirti.
A differenza di altre teorie sulla vita, non si tratta di avere successo. La teoria dei sei raggi riguarda il vivere una vita ottimale ed equilibrata. Non si tratta di diventare i migliori al mondo e non si tratta nemmeno di sacrificare alcune aree della vita in modo da poter avere successo in altre.

Come applicare la teoria dei sei raggi alla vita quotidiana
Come puoi usare questa teoria per vivere meglio? Una cosa che potresti aver notato è che ogni raggio è ugualmente importante per una ruota. Non possiamo dire che il nostro lavoro sia più importante del nostro corpo. Se trascuriamo di prenderci cura del nostro corpo, il nostro lavoro alla fine ne soffrirà. Nella vita, tutto è connesso. Se trascuri un’area della tua vita, ti assicuro per esperienza che porterai nella tua vita, danni. Se la ruota perde un raggio diventa pericolosissimo pedalarci sopra, basta una piccola buca e crollerai a terra.

La stessa idea funziona per la teoria dei sei raggi. Diciamo che trascuri temporaneamente il tuo “corpo” e non ti alleni. Starai bene per un po’. Ma se continui a trascurare il tuo corpo per molto tempo, la vita ti servirà il conto sotto forma di infortuni, malattie e continua stanchezza.

Bilancia la tua energia, non il tuo tempo
La sfida più grande nel vivere una vita ottimale è quanto tempo dedichi a tutte le aree della vita. Il pensiero convenzionale dice: “Ho bisogno di dedicare il mio tempo a tutto allo stesso modo”. Questo tipo di pensiero provoca frustrazione e conflitto interiore perché è impossibile. Non puoi dormire 8 ore, lavorare 8 ore, cucinare 8 ore, stare con gli amici 8 ore. Per sua natura, il lavoro/studio divora la maggior parte del nostro tempo. Se guardi alla teoria dei sei raggi da questa prospettiva, diresti che alcuni raggi sono più importanti di altri. Ma non è vero. Ricorda, tutti i raggi sono ugualmente importanti. È sciocco dire che il lavoro è più importante dell’amore. Tutto conta. Un modo per pensare all’equilibrio è che vuoi spendere la stessa quantità di energia in ogni area.

Immagina di avere 6 blocchi di energia
Devi spendere quell’energia durante le 18 ore in cui sei sveglio. Ma diciamo che devi lavorare/studiare per 8 ore. Dovrai stare attento a come spendi le tue energie durante quelle 8 ore. Non puoi andare a tutto gas. Lavora/studia lentamente. È proprio come correre con il battito cardiaco. L’hai mai provato? L’idea è che puoi andare se ti alleni al 70% – 80% della tua frequenza cardiaca massima. Forse sarai in grado di correre per due ore al 70%, ma solo 25 minuti al 90%. È tutta una questione di dispendio energetico. Se vai più veloce, non vai lontano. Questa è una delle più grandi contraddizioni della vita. La maggior parte di noi consuma energia che è destinata a un’altra area della vita. Quando lo fai, è come andare in bicicletta senza un raggio. Potrebbe funzionare, ma è rischioso. Quindi quando usi più energia per il lavoro/studio, potresti non avere energia da spendere per rafforzare il tuo corpo.

Ricorda: ci sentiamo frustrati solo quando cerchiamo di bilanciare il nostro tempo. È impossibile. Non possiamo dedicare la stessa quantità di tempo al nostro corpo, mente, amore, lavoro, denaro e gioco. Ma non possiamo permetterci di ignorare anche queste aree.Ecco perché dobbiamo concentrarci su quanta energia spendiamo in ogni area.

Esempi nella vita di tutti i giorni
La teoria dei sei raggi riguarda il consumo intelligente di energia. Questa teoria non funzionerà se spendi energia in negatività e attività inutili. Bisogna essere sempre premurosi. Ecco alcuni esempi su come utilizzare in modo intelligente la propria energia, senza cadere nell’illusione che a tutto si possa dare la stessa quantità energetica:

Amore
Quando trascorro del tempo con le persone che amo, offro loro tutta la mia attenzione, il mio sostegno e le tratto con gentilezza, con diverse conseguenze:
1) Non mi concentro sulla quantità perché non puoi amare tutti;
2) Essere gentili non significa ingoiare le parole, devi anche essere onesto;
3) Non posso preoccuparmi del lavoro o di altre cose nella vita;
4) Ho bisogno di essere in un buon posto io stesso, altrimenti non posso supportare gli altri.

Soldi
Ogni giorno, decido consapevolmente di trattare i miei soldi con rispetto. Non li spreco. Non sogno di averne di più. Lo vedo come uno strumento. Quando vedevo qualcuno guidare una macchina elegante, pensavo: “Wow, voglio fare più soldi così posso comprare un’auto come quella”. Ma poi ho capito che tutto ha un prezzo e non sono disposto a sacrificare gli altri miei raggi per avere “successo”. Preferisco avere una vita ottimale.

Giocare
Mi piace divertirmi in modi diversi. Mi piace guardare film. Mi piace leggere libri e scrivere. Inoltre non ho bisogno di nessuno che mi intrattenga. Ci sono migliaia di cose che posso fare da solo che mi danno gioia. Ma posso farlo per sempre? No, ho altri cinque raggi nella mia ruota.

Tutti i tuoi raggi sono stretti?
La teoria dei sei raggi mostra che non possiamo trascurare aree importanti della vita se vogliamo vivere in modo ottimale. Ciò richiede scelte difficili. Mentre non possiamo trascurare nessuna area della vita, non possiamo nemmeno fare tutto ciò che vogliamo a lo stesso tempo. Abbiamo dei limiti.

Questa teoria potrebbe non aiutarti a diventare il migliore al mondo. Ma il 99% delle persone non ha nemmeno questo desiderio. Perciò, almeno tu, abbi il desiderio di vivere una buona vita, una vita piena, con sei raggi funzionanti. Buona pedalata.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.