foto di Matteo Ponti e Fabio Polastri

Fra i saliscendi collinari attorno a Montevecchia, oltre ad affascinanti brume e luce, una natura ancora in attesa dell’esplosione primaverile, starebbero erte piramidi create dalle mani dei Celti (migliaia di anni or sono), per osservar le stelle. Le lontane fiaccole brillanti nel cielo, che hanno acceso la fantasia umana da sempre, comunque continuano a presentarsi nottetempo sopra questi colli. Che le si guardi o meno. Ecco di seguito alcune immagini di una passeggiata fra quei luoghi. Quelle che noi umani chiamiamo piramidi non le ho fotografate, il mistero comunque facilmente lo puoi sciogliere con una ricerca in internet. Mostrarti le piramidi non era il mio intento perché nulla rivaleggia con la bellezza di un paesaggio nonostante le ferite inferte dall’uomo.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.