5 modalità di attaccamento da lasciare andare per sperimentare la vera libertà nella vita:
1) Aspettative
Tuo padre vuole che tu abbia una buona istruzione. Tua madre invece ti vuole vedere sposata/o con un bravo/a ragazzo/a. I media vogliono che tu creda a tutto quello che ti propinano, promettendoti una vita che molto probabilmente non avrai mai. Tutte queste influenze esterne ti tengono intrappolato in uno stato d’animo che ti affligge. Essere liberi vuol dire vivere per se stessi.
2) Passato
Tutto ciò che hai fatto nel tuo passato prossimo, come nelle vite passate, sia positivo che negativo, ti impedirà di evolverti fino a quando vivrai oppresso da colpa e giudizio.
3) La necessità di impressionare gli altri
La necessità di impressionare gli altri in ultima analisi, proviene dal nostro ego. Tutto questo ha creato uno spirito di competizione dentro di noi che ci tiene schiavi, con la costante necessità di mettere in ombra gli altri membri della nostra specie.
4) La paura del futuro
La paura del futuro deriva dallo spostare la nostra attenzione in un momento ipotetico piuttosto che nel momento presente. Dato che la nostra attenzione è consumata in quel momento ipotetico, le emozioni cominciano a generare ansia e paura all’interno del nostro campo di energia.
5) I rapporti inutili
Le relazioni sono disponibili in molte categorie: compagno/a, amici, familiari e colleghi di lavoro. A volte, rimaniamo incastrati nei rapporti semplicemente perché non vogliamo fare del male all’altra persona. In altre parole, manteniamo rapporti e amicizie con indivividui che giocano con i nostri sensi di colpa.