Viene un tempo nel quale diventa importante metter ordine. Quanto ci si trova nel fatidico “mezzo del cammin di nostra vita”, ci si trova circondati da cose ingombranti, da un groviglio di pensieri ingombranti. Viene un tempo nel quale bisogna liberarsi degli eccessi dati dall’accumulo di cose e pensieri. In quel tempo, cose e pensieri, accumulati in una quantità tale da ostruire il cammino e offuscare il pensiero, devono essere sfoltiti.

E’ ora di cominciare. Allo specchio, scrivo le ragioni/obiettivi che mi muovono ad agire questo sfoltimento:

  1. fare spazio al vuoto per dare una casa, uno scaffale, un luogo dedicato ad un specifico oggetto (basta stivare le cose più varie come dentro una valigia);
  2. vendere oggetti per recuperare un po’ di soldi o donarli;
  3. adottare uno stile di vita semplice nel quale il possesso di cose e l’accumulo di pensieri non è il Valore;
  4. meno cose, meno pensieri, per una vita più semplice da gestire.

L’elenco NON è definitivo, ci torno su giorno per giorno, ma solo per avere 4 punti, 4 obiettivi, che andranno definendosi con maggiore chiarezza, con parole migliori. L’elenco rappresenta 4 ragioni/obiettivi, che si approfondiranno, nel corso del tempo, quando cercherò di sgombrare lo spazio fisico e mentale. Ogni ragione/obiettivo andrà definendosi con maggiore precisione ed acquisirà un significato più completo. Infine, questo primo “articolo” con le sue ragioni/obiettivi, sarà sempre un ottimo promemoria. Ci si può tornare in ogni momento nel quale si teme d’aver perso la strada, d’aver dimenticato lo scopo o anche solo quando lungo vie più sgombre avremo un dubbio su come motivare la nostra azione, o avremo un dubbio sul significato di ciò che stiamo facendo.

Al bando gli ingombri, dunque, ricordando che “Le parole sono voci inespresse, la nostra voce, vigorosa e gentile, le trasformerà in azioni. Cerchiamo di non avere marschmellows nei pantaloni. Coraggio, avanti col cambiamento”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.